Giovanni Frangi “Vitaliana”

La mostra Sabato 2 luglio 2022 alle ore 18.00.  La Mostra Vitaliana è il nuovo progetto di Giovanni Frangi per le sale di Palazzo Parasi a Cannobio. In mostra una serie di opere inedite, concepite e create per l’occasione, che traggono ispirazione dai Castelli di Cannero. Vitaliana è, infatti, il nome della rocca fatta costruire tra il 1519 […]

Patrizia Comand – Una Mascherina vi salverà…

La mostra Esposizione dal primo di luglio al 30 settembre 2022 Di mascherine e di maschere, di volti e di identità perdute a cura di Sandro Parmiggiani Non sorprende che Patrizia Comand si sia avventurata, nei due tormentati anni, 2021 e 2022, che ci siamo (forse) lasciati alle spalle, in un viaggio pittorico attorno al […]

“Corrado Bonomi, Gianni Cella. Riflessioni plastiche. Il gioco delle cose che diventano Arte.”

L’inaugurazione L’ inaugurazione sarà sabato 18 giugno alle ore 17:00 nella corte di Palazzo Mandamentale. La mostra Mostra diffusa nella città di Cannobio (VB) Lago Maggiore 18 giugno – 24 settembre 2022 Vernissage 18 giugno ore 17.00 Corte di Palazzo Mandamentale La Città di Cannobio è lieta di annunciare la doppia personale: Corrado Bonomi, Gianni Cella. Riflessioni Plastiche. Il gioco […]

Mostra “Anni 70” di Lucio del Pezzo

L’inaugurazione Sabato 7 maggio 2022, alle ore 17.30 presso Palazzo Parasi a Cannobio, si terrà l’inaugurazione della mostra “ANNI ’70” di Lucio Del Pezzo, a cura di Vera Agosti. La mostra Il focus è dedicato agli anni Settanta, una stagione particolarmente creativa, ricca e pienamente rappresentativa della poetica dell’artista.Il primo piano di Palazzo Parasi ospita […]

Jill Mathis – Visionary Women

Oltre trenta opere, tra acrilici su tela e sculture, in vetro e in metallo, dalle piccole alle grandi dimensioni, per un’antologica rappresentativa dei momenti salienti della ricca produzione dell’artista, dalle prime prove degli anni ’50 con Le Figure, le Cose, all’ultima ricerca dedicata alle Fiabe, che dà il titolo alla rassegna.

Giovan Battista Piranesi – Le carceri di invenzione

a cura di Ubaldo Rodaritesto e presentazione di Claudia Corti La mostra Claudia Corti Viaggio negli abissi della perfezione: il paradosso di Piranesi “Si vedrà cosa può produrre la testa di un matto che non ha nessun fondamento”! A scrivere questo commento Luigi Vanvitelli, architetto della reggia di Caserta, una carriera ormai consolidata nella Roma papalina del 1700; […]

Jill Mathis – Visionary Women

Oltre trenta opere, tra acrilici su tela e sculture, in vetro e in metallo, dalle piccole alle grandi dimensioni, per un’antologica rappresentativa dei momenti salienti della ricca produzione dell’artista, dalle prime prove degli anni ’50 con Le Figure, le Cose, all’ultima ricerca dedicata alle Fiabe, che dà il titolo alla rassegna.

Quando Mazzini suonava la chitarra

In occasione della rassegna Amalibro, Amalago propone la presentazione libraria di “Delitti di lago 4” a cura di Ambretta Sampietro.

Festa delle Forze Armate

In occasione della rassegna Amalibro, Amalago propone la presentazione libraria di “Delitti di lago 4” a cura di Ambretta Sampietro.

Amalibro – Dressing Up Milano

In occasione della rassegna Amalibro, Amalago propone la presentazione libraria di “Delitti di lago 4” a cura di Ambretta Sampietro.