Premio letterario Amalago 2023

Terza edizione del premio letterario vicino alle esigenze del pubblico

Caratteristiche del Premio Amalago

Luglio 2022

Al via la terza edizione del Premio Letterario 2023

Prende il via la terza edizione del Premio letterario Amalago.

È riservato al romanzo storico, un genere letterario che ha attraversato i secoli e favorisce la conoscenza della storia. È dunque un genere classico ma la candidatura e valutazione delle opere letterarie si avvarrà dell’aiuto di blogger, recensori letterari del web e dei mass media. Il meccanismo permette la candidatura di romanzi già graditi al grande pubblico di lettori, pubblicati da case editrici regolari (non a pagamento): una Commissione Tecnica presieduta dal dott. Giovanni Grasso ha determinato i finalisti che saranno poi valutati da una schiera di esperti recensori.

Luglio 2022

L’edizione 23/24 è riservata a romanzi storici pubblicati negli anni 2020, 2021 e 2022.

Le candidature sono fatte da quattro blog selezionati dal Comitato di Gestione del premio.

Per la nuova edizione sono:

Thriller Storici e Dintorni

https://www.facebook.com/groups/gruppoTSD

https://www.thrillerstoriciedintorni.it/

Letteratura e dintorni di Dianora Tinti

www.letteraturaedintorni.it/blog/

I lettori delle 7

https://www.instagram.com/i_lettori_delle_sette/

https://www.facebook.com/people/I-lettori-delle-sette/

Libri e recensioni

https://www.facebook.com/groups/librierecensioni/

La commissione Tecnica

Professor Giovanni Grasso, presidente

Professor Giuseppe Polimeni

Professor Flavio Santi

Dottoressa Sibyl von der Schulenburg

Dottor Marco Fornasir

Requisiti di ammissione

 

Per essere ammessi al premio: 

  •  essere un’opera di narrativa del genere romanzo storico, non solo “ad ambientazione storica”
  • essere di autore maggiorenne vivente;
  • essere pubblicato con regolare ISBN da una casa editrice non a pagamento (neppure parzialmente o doppio-binario), non in autopubblicazione print-on-demand;
  • essere stata pubblicata in prima edizione in lingua italiana, in formato cartaceo negli anni 2020, 2021, 2022 (sono quindi escluse traduzioni)
  • sono esclusi i romanzi per ragazzi e bambini
  • non possono essere candidati romanzi di vincitori assoluti nei tre anni precedenti e di finalisti dei due anni precedenti
La candidatura avviene esclusivamente tramite i blog.
I semifinalisti saranno resi noti entro fine luglio

I Patrocini 2022

Il progetto ha coinvolto quasi tutti i Comuni di tutte le sponde del Lago Maggiore, compresa quella elvetica, grazie alla concessione del loro patrocinio.

I Patrocini 2021

l progetto ha coinvolto un gran numero di Comuni di tutte le sponde del Lago Maggiore, compresa quella elvetica, che hanno concesso il loro patrocinio.

I partner 2022

La manifestazione ha avuto il sostegno della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e della Fondazione Cariplo. Oltre alla organizzazione da parte di PromoArt.it

Contattaci

Vuoi avere maggiori informazioni sulle nostre iniziative? Compila il modulo e ti ricontatteremo al più presto.

*Campo oblligatorio