L’Associazione, in particolare, intende valorizzare il patrimonio artistico-culturale ed ambientale esistente sul territorio del Lago Maggiore, centro storico creativo di grande importanza mitteleuropea che ha fatto da cornice a eventi rilevanti, in epoche antiche e recenti.
L’intento è quello di riprendere il sopracitato filone e andare a creare sinergie dove il Lago Maggiore rappresenta il luogo “dove tutti si affacciano” dando vita a uno sguardo innovativo, glocale e globale che possa parlare e aggregare sia un turismo circoscritto che internazionale, rielaborando il passato per formulare nuovi eventi utilizzando un linguaggio semplice e cercando di infondere al turista un’identità lacustre, per fare in modo il visitatore si porti a casa un risultato sia esperienziale che di conoscenza.
In quest’ottica, l’Associazione intende costruire nuove rassegne culturali ed eventi di promozione della tutela dell’ambiente e del territorio, che diano un impulso sia al territorio che a un turismo nazionale e internazionale che solitamente transita sulle sponde del Lago Maggiore per una o più giornate.