Cari Lettori,
inauguriamo insieme il primo numero di BIG EMOTION del 2025, un’edizione speciale che ci avvolge fin dalla copertina: protagonista è un capolavoro senza tempo, la straordinaria “Composizione” di Kandinskij (1916), custodita con cura al Museo del Novecento di Milano. È proprio a questa istituzione, tra le più affascinanti del panorama italiano, che dedichiamo ampio spazio grazie a un’intervista esclusiva con il direttore Gianfranco Maraniello, una figura che vive l’arte come un’energia in continua trasformazione.
La narrazione di questa edizione è un viaggio incalzante e poliedrico, tra incontri illuminanti e scoperte che celebrano il patrimonio artistico con un ritmo capace di emozionare e coinvolgere. Da eventi di prestigio come Modenantiquaria, che ci guidano attraverso suggestivi percorsi artistici in giro per l’Italia, a itinerari che ci conducono nel cuore di città come Modena, Ferrara, Brescia e Milano, senza dimenticare le affascinanti atmosfere del Lago Maggiore. Ogni luogo, ogni storia, è accompagnato da immagini straordinarie, perché per noi l’arte non è solo parola ma anche visione.
Non ci fermiamo al presente: tra le pagine, viaggiamo nel tempo e nello spazio. Grazie alla mostra curata da Francesca Dini e Davide Dotti, torniamo nella magica Parigi ottocentesca, mentre con le linee futuristiche delle Ferrari celebriamo l’intreccio perfetto tra arte e tecnologia, un connubio che spinge l’arte verso nuovi orizzonti.
Protagonisti di questo numero sono donne e uomini che fanno dell’arte la propria missione quotidiana. Non solo artisti, ma anche i professionisti museali, restauratori, curatori, collezionisti e galleristi: figure essenziali che con passione e dedizione garantiscono che il nostro patrimonio non solo sopravviva, ma continui a vivere e a ispirare. A loro va il nostro più profondo riconoscimento, per quel lavoro spesso silenzioso ma imprescindibile.
Con questo spirito di gratitudine e condivisione, vi auguriamo un 2025 intriso di arte, bellezza e gioia. Che queste pagine siano per voi un invito a esplorare, contemplare e lasciarvi emozionare da quel meraviglioso universo che chiamiamo arte.
Buona lettura